top of page

Lo spiegone

  • Immagine del redattore: appleshampoo
    appleshampoo
  • 21 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

Quando si scrive un romanzo, c'è sempre un capitolo che include "lo spiegone". Lo spiegone non è altro che un capitolo, una scena, insomma, un momento in cui nella vita del personaggio non succede nulla di eclatante. Magari ha appena subito un cambiamento, o è ancora sotto shock, e allora l'autore/autrice del romanzo ci spiega che cosa succede. Ci racconta di cosa succede nella sua testa, ci mostra l'ambiente intorno, ci fa vivere di come il protagonista subisce le azioni del mondo esterno mentre cerca di andare avanti.

In questo periodo mi sento così. Come se il narratore della mia vita stesse impiegando questi mesi per spiegare, per aiutarmi a capire quello che mi succede, come mi sento. E mi fa vivere in uno stato di ansia, paura, che cosa ne sarà di me, vivrò sotto a un ponte, perché non ha ancora deciso dove vuole andare a parare col suo racconto. E io, una marionetta nelle mani del signor Destino, non posso fare altro che assecondare il suo volere. Vado avanti, mi fermo, torno indietro. Non lo so io, e non lo sa lui. Sì, deve essere lo spiegone.

Comentarios


bottom of page